In occasione della celebrazione il prossimo 4 febbraio della Giornata della Memoria presso…


Negli ultimi anni la mia attività di attrice-autrice si è spostata molto sul “teatro civile”: credo che ora, più che mai, ci sia bisogno di storie che ci rendano coscienti di ciò che siamo, di ciò che abbiamo costruito.
Il teatro per me è un gioco, una convenzione, alla quale si crede almeno in due: attore e spettatore. La gente non mi sembra vada a teatro per cercare la vita: forse cerca quello che la vita non è, ma vorrebbe che fosse.
Il teatro per me non è scindibile dallo studio: della dizione, dell’articolazione, della storia, dei testi, degli autori. È studio del portamento di ogni data epoca, del costume, del modo di parlare, di ogni gesto.
Biografia essenziale
Chitarrista e attrice Stefania Masala si è diplomata al Conservatorio di Musica di Sassari nel 2001 e successivamente in Arte Drammatica presso TeatroAzione, accademia diretta da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco.
Continua a leggere >>>
In occasione della celebrazione il prossimo 4 febbraio della Giornata della Memoria presso…
Sono lietissima di annunciare che sono cominciate le prove del prossimo spettacolo, Platero…
Per la quarta volta nella mia carriera interpreterò un ruolo al GustaMinori, una…